Migliori termoventilatori ceramici, i top di gamma

30 Lug di admin

Migliori termoventilatori ceramici, i top di gamma

Fra i migliori termoventilatori ceramici in commercio, si distinguono i modelli Douhe a basso consumo, ottimi per il bagno, piccole stufe ventilate ad alimentazione elettrica. Rispetto ai termoventilatori standard, che si attestano su una potenza oscillante fra 1000 e 2000 watt, i Douhe assorbono diversi livelli di potenza: 50w per la ventilazione estiva e due gradazioni di calore da 780 e 950 watt. È qui che entrano in gioco le resistenze in ceramica, che nonostante i bassi livelli di potenza assicurano un tepore subito percepibile in piccoli ambienti grazie a un’elevata resa termica che va a braccetto con il taglio dei consumi. Oltre al sensibile risparmio energetico, questi modelli sono provvisti di funzione di auto-oscillazione ed emissioni sonore bassissime, intorno ai 42 decibel.

I termoventilatori Douhe si adattano al riscaldamento di piccoli spazi, tipo bagni o studioli, dove fanno bella figura per il design ricercato e attento alla cura del particolare, piacevoli nel colore e nella gestione della pulsantiera costituita da bottoni a sfioramento. Economici sia sul prezzo di listino che sui consumi, questi modelli assorbono meno energia di altri apparecchi e sono un buon affare per chi vuole risparmiare. Altri buoni termoventilatori ceramici sono i Fochea, sempre con resistenze ceramiche per il mantenimento a lungo del calore e duplice opzione di utilizzo che fa leva su un wattaggio di 1000 o 1800 watt. Il calore prodotto dalla resistenza in ceramica PTC si esprime in un calore da subito avvertibile, senza sprechi energetici, grazie anche all’abilità artificiale del termostato che tara la temperatura sulla base della gradazione ambientale. Utile anche la funzione di autospegnimento quando la temperatura raggiunge il livello desiderato.

Anche in caso di surriscaldamento o ribaltamento fortuito, l’apparecchio si spegne automaticamente, garantendo la massima tutela all’utente. In ambienti ristretti i Fochea si esprimono al meglio scaldando la stanza in modo rapido ed efficace, senza gravare sui costi in bolletta. Un modo economico e funzionale di riscaldarsi senza spendere in fase d’acquisto e nemmeno successivamente in fatto di consumi energetici. Stesso discorso per la rumorosità, che non è indifferente, pertanto a causa delle eccessive emissioni sonore questi modelli non si prestano a riscaldare stanze da letto. Per quelle bisognerà ripiegare su altre soluzioni, che potrete facilmente individuare sul sito tematico www.guidatermoventilatore.it.