Sdraiette per bambini con movimenti integrati: a cosa servono?
Le sdraiette per bambini sono tra gli strumenti più utilizzati da tutti i genitori che vogliono assicurarsi di avere a disposizione tutto quello che potrebbe servire al bambino per farlo stare comodo e protetto durante le varie attività della giornata. La sdraietta è uno di quelli che si utilizzano prettamente durante il giorno, mentre magari i genitori sono impegnati nelle loro attività quotidiane, oppure si potrebbe sfruttare per far giocare il, bambino o anche per dei brevi riposini pomeridiani. Insomma queste sdraiette, o dondolini che dir si voglia, sono degli strumenti davvero versatili che possono prestarsi a vari e utili utilizzi. In commercio se ne trovano davvero tantissimi modelli diversi, tra cui alcuni che sono dotati di funzioni davvero particolari che le rendono molto moderne e adatte a chi cerca sempre il nuovo. Stiamo parlando principalmente di tutte quelle sdraiette che sono dotate di sistemi che le rendono automatiche nei movimenti; spesso infatti sono dotate di funzioni che le permettono di muoversi in base a dei movimenti oscillatori. Ma a cosa servono questo tipo di movimenti? Le sdraiette sono fatte supportare la colonna vertebrale del bambino e, grazie al dondolio e appunto ai movimenti oscillatori che producono, il bambino potrà acquisire delle capacità motorie, come ad esempio lo sviluppo della forza di presa delle mani e delle braccia oppure la coordinazione delle dita e anche il senso dell’equilibrio. Inoltre le oscillazioni della sdraietta possono aiutare a stimolare la corteccia cerebrale del bambino, aiutarlo a sviluppare i sensi, a sviluppare le sue abilità percettive e anche ad aumentare la sua consapevolezza dello spazio che lo circonda. Inoltre alcuni studi hanno dimostrato che il dondolio di una sdraietta aiuta anche a promuovere lo sviluppo di percorsi interconnessi nel cervello, che potrebbero rivelarsi indispensabili per aiutare il bambino a sviluppare delle abilità di apprendimento relative al ritmo, all’equilibrio e al controllo muscolare. In poche parole la funzione di dondolio delle sdraiette potrebbe rivelarsi davvero fondamentale.