Tappeti elastici con kit di ancoraggio, come saldarli al suolo

24 Lug di admin

Tappeti elastici con kit di ancoraggio, come saldarli al suolo

Perché il tappeto elastico sia sicuro deve rispettare oltre ai canoni costruttivi le distanze necessarie dal suolo. L’attrezzo, inoltre, dev’essere collocato su una superficie piana, per poter rimanere il più possibile stabile, soprattutto quando si salta. Ma qual è il supporto migliore su cui allestire un telo da salto? Fra erba e cemento, è preferibile la prima, in quanto con il passare del tempo il telaio tende a indebolirsi se montato su una superficie particolarmente dura. Altra regola da seguire è il rispetto delle distanze.  Si sconsiglia di posizionare il telo a meno di un metro da altri elementi o strutture come piante o recinzioni, perché potrebbe rivelarsi molto pericoloso, potendo andare a sbatterci contro sia in caso di cadute che di salti sbilanciati. Nell’acquisto del trampolino bisogna sempre optare per un telaio particolarmente resistente in acciaio inossidabile, la scelta non manca, per orientarvi meglio si consiglia di raffrontare i migliori trampolini da salto disponibili sul sito dedicato https://sceltatappetoelastico.it.

In termini monetari, acquistare un tappeto elastico con un telaio più robusto costerà un po’ di più, ma a conti fatti conviene sia per la maggiore longevità che per un fatto di mera sicurezza. Un materiale di buona qualità è anche l’acciaio zincato, notoriamente anti-ruggine, in grado di far durare più a lungo il trampolino e di proteggerlo dall’usura sia all’esterno che all’interno dell’intelaiatura. I giunti dovranno essere saldati bene per non saltare quando il telo è sotto sforzo, si badi bene alla tipologia degli stessi, il migliore è il giunto a T, che si mantiene più a lungo senza cedimenti.

I migliori teli da salto presenti sul mercato, sia off che on line, dispongono di uno specifico kit di ancoraggio per trampolini, un elemento che rappresenta un quid in più nella valutazione di qualità del prodotto, un extra che fa la differenza, soprattutto se si intende lasciare il tappeto elastico in giardino per tutto l’anno, anche se incustodito e inutilizzato. Questo particolare kit è progettato per tenere l’attrezzo ancorato a terra, soprattutto nel periodo invernale quando è più facile che sia sottoposto alla violenza dei temporali e delle intemperie. Di qui si vede il suo grado di ‘resilienza’.